Roberto De Luca

La serata del 4 dicembre 2024, organizzata dal direttivo del Panathlon di Roma e presieduta dalla Dott.ssa Stefania Lella, ha avuto un grande successo, come sempre. L’evento ha rappresentato un’occasione di incontro e di celebrazione per i membri del Panathlon, con la partecipazione di numerosi soci e ospiti. Il Panathlon di Roma, noto per il suo impegno nella promozione dei valori dello sport e dell’etica sportiva, ha offerto un’atmosfera speciale durante questa serata, che ha sicuramente contribuito a rafforzare il legame tra i partecipanti e a diffondere il messaggio di rispetto e solidarietà che caratterizza l’associazione.

È stata infatti riproposta la 3^ edizione del “Premio Mennea”, un evento che si è svolto alle 19.00 presso il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo di Roma. La commissione del Panathlon Roma ha scelto di premiare il giovane Lorenzo Simonelli, campione europeo dei 110 metri ostacoli, e ha invitato la talentuosa atleta romana Viviana Cozzani, che parteciperà agli Special Olympics World Winter Games 2025 a Torino.

Sì, è davvero emozionante! Emanuela Mennea, moglie di Pietro Mennea, ha sempre parlato con grande amore e ammirazione per suo marito, che è stato una leggenda dell’atletica. Pietro Mennea non è solo ricordato per i suoi straordinari successi sportivi, come la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Mosca del 1980 nei 200 metri e il record del mondo nei 200 metri (che è rimasto imbattuto per oltre 17 anni), ma anche per la sua dedizione e la sua forza di carattere. Emanuela, attraverso le sue parole e testimonianze, ha spesso raccontato non solo la grandezza sportiva di Pietro, ma anche il lato più umano e affettuoso del campione. La loro storia d’amore, anche nei momenti difficili, è stata un esempio di sostegno reciproco e passione per la vita.

Pietro Mennea rimane un simbolo di tenacia e determinazione, e le parole di Emanuela ne sono una testimonianza vibrante e commovente. Hai letto o visto qualcosa di specifico che ti ha colpito?

La serata è stata anche l’occasione per la tradizionale cena prenatalizia, durante la quale i soci, i loro familiari e accompagnatori si sono scambiati gli auguri per le imminenti festività. L’atmosfera è stata di sobria allegria, tra un piatto e l’altro, con una calda partecipazione da parte di tutti i presenti.

L’evento si è concluso con il saluto del Presidente Stefania Lella che ha chiuso la serata con parole di apprezzamento per gli ospiti e per l’importante lavoro del Panathlon Roma nel promuovere lo sport e i valori che esso rappresenta.

Categories:

Tags: